Il Tonihof, originariamente una casa forestale, fa riferimento nel suo nome a Sant ‘Antonio , probabilmente uno dei santi piu’ famosi del mondo, forse perche’ essendo il santo delle cose
perdute molti si trovano nella necessita’ di rivolgersi a lui per farsi aiutare.
Ma non e’ solo per questo che e’ famoso. Sant Antonio e’ il santo patrono fra l’altro di Padova e Lisbona e in Germania di Paderborn e Hildesheim. E’ il patrono dei poveri, della
gente che si ama, del matrimonio, delle donne, dei bambini, dei fornai, della gente di montagna, dei pastori di maiali, dei viaggiatori, dei cavalli e degli asini.
Lo si prega di aiutare contro l’infertilita’, le forze diaboliche, la peste, le malattie del bestiame ed in guerra.
Il suo influsso si estende oltre al ritrovare le cose, anche affinche’ il parto si svolga senza complicanze, nell’invecchiare senza doverne soffrire gli svantaggi e nel fare un buon
raccolto.
Caso mai qualcuno pensasse che sia bavarese si sbaglia, Sant Antonio nacque in Lisbona, probabilmente nell’anno 1195 da genitori facoltosi con il nome Fernandez Martinez de Bulhorn e mori’
vicino a Padova il 13 giugno 1231 durante una visita al convento delle suore all’Arcella.
Che crediate o meno al Santo ed al suo influsso, ci auguriamo che da noi vi troviate a vostro agio.